• Benvenuto
  • Chi Siamo
    • Su di noi
    • Docenti
      • Amatori Daniele
      • Chessa Salvatore
      • Dionigi Pala Simone
      • Emanuele Meledina
      • Mulas Marcello
      • Obinu Andrea
      • Orsini Cristian
      • Piras Maria Chiara
      • Porqueddu Cristiano
      • Pulina Maurizio
      • Sezzi Carlo
      • Trapani Giovanni
      • Uscidda Elisabetta
      • Vandenbroele Nicola
    • Le nostre sedi
    • Lavora con noi
  • Novità
  • Corsi
    • Regolamento delle Iscrizioni
    • Le sedi
    • Costi di frequenza
    • Elenco dei corsi 24/25
    • Calendari dei Corsi 24/25
  • Altre attività
    • Laboratori
    • Collana discografica
      • Suoni Nuovi Vol.1
    • Serie Concertistica
      • Prima Edizione
      • Seconda Edizione
    • Opportunità
      • Lavora con noi
      • Per allievi
  • Contatti
Menu
  • Benvenuto
  • Chi Siamo
    • Su di noi
    • Docenti
      • Amatori Daniele
      • Chessa Salvatore
      • Dionigi Pala Simone
      • Emanuele Meledina
      • Mulas Marcello
      • Obinu Andrea
      • Orsini Cristian
      • Piras Maria Chiara
      • Porqueddu Cristiano
      • Pulina Maurizio
      • Sezzi Carlo
      • Trapani Giovanni
      • Uscidda Elisabetta
      • Vandenbroele Nicola
    • Le nostre sedi
    • Lavora con noi
  • Novità
  • Corsi
    • Regolamento delle Iscrizioni
    • Le sedi
    • Costi di frequenza
    • Elenco dei corsi 24/25
    • Calendari dei Corsi 24/25
  • Altre attività
    • Laboratori
    • Collana discografica
      • Suoni Nuovi Vol.1
    • Serie Concertistica
      • Prima Edizione
      • Seconda Edizione
    • Opportunità
      • Lavora con noi
      • Per allievi
  • Contatti
Iscriviti

Laboratori

Home Laboratori Laboratorio di percussioni con Luca Deriu

Laboratorio di percussioni con Luca Deriu

14 Marzo 2024
Laboratori
By: MeA Scuola Civica
Tag: Luca Deriu

Nei giorni sabato 4 e domenica 5 maggio 2024, Luca Deriu terrà un laboratorio di percussioni e drum-circle aperto a tutti.

Chi vorrà prendere parte all’appuntamento dovrà effettuare una pre-iscrizione gratuita da questo link, quindi, nei giorni indicati, effettuare il versamento della retta di frequenza che è di 25,00 (venticinque) EUR oppure di 15,00 (quindici) EUR se si è già iscritti ad un qualsiasi corso della MeA Scuola Civica di Musica.

La strumentazione a disposizione dei partecipanti sarà la seguente:

  • 4 Meinl surdo 18*16
  • 2 Meinl surdo 20*16
  • 4 Meinl repiniche
  • 2 meinl kaixa 14*4
  • tutte le percussioni sopracitate sono corredate di bacchette
  • 4 djenbè
  • 3 congas
  • 2 cajon
  • 1 strumentario Orff
  • 1 batteria tama ck485
  • 1 batteria Yamaha oack custom
  • 1 bongos Matador
  • 1 tamburello Rio 6 LP

Il laboratorio si terrà presso sede de La Caletta della MeA Scuola Civica di Musica, sita in Via Nazario Sauro, ex-casello del genio civile.

(C) Fiamma di Crosta

Biografia essenziale di Luca Deriu:
Batterista, compositore, insegnante e producer, si è formato nei seminari Jazz di Nuoro diretti da Paolo Fresu e si è diplomato al Conservatorio “L. Canepa” di Sassari in Batteria e Percussioni Jazz. Ha suonato in diversi contesti musicali che spaziano dal Jazz al Pop-Rock, alla musica brasiliana a quella cubana (suonando anche i timbales) fino quella africana (suonando i doundouns). In questi ambiti musicali ha suonato con Battista Giordano e Javier Girotto nei Sofia trio, Gavino Murgia, Antonio Ciacca, Alice Ricciardi, Lutalo “Sweet Lu” Olutosin con l’ Orchestra Cala Gonone Jazz Collective e Massimo Moriconi, Saverio Lanza, Gianni Maroccolo, Rossella Faa nei concerti organizzati dalla Scuola Civica A.Chironi di Nuoro. Si è esibito in diversi festival della Sardegna come Cala Gonone Jazz Festival, Festival Internazionale Animanera Mediterranea di Nuoro, Musica sulle Bocche a Santa Teresa di Gallura, Festival Terre Sonore e Festival Terra il luogo del nostro abitare di Ozieri, Festival EMMAS, MusiculturaWorldFestival di Olbia e della penisola come Festival Internazionale di Villa Celimontana a Roma, Premio Nazionale delle Arti a Messina, JAZZMI di Milano.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← Laboratori di MeA al via con Canto Moderno Laboratorio di chitarra elettrica →

Iscrizioni 2025-2026

Laboratori 2025

Recenti

  • Segreteria aperta tutta l’estate
  • Laboratorio di Canto Moderno
  • Laboratorio Drum Circle 2025
  • Seconda rata annualità 2024-2025
  • Pierpaolo Vacca e Cristian Orsini a Torpè
  • Chiusura segreteria il 9 dicembre
Lasciaci una recensione su Google per consentirci di migliorare!

Lasciaci una recensione su Google per consentirci di migliorare!

Chi siamo

MeA Scuola Civica di Musica è un centro di formazione musicale adatto a chi intende avvicinarsi alla musica per scopi professionali e amatoriali.
I comuni che ne fanno parte sono Siniscola (capofila), Bitti, Lodè, Lula, Onanì, Orune, Osidda, Posada e Torpè.

  • Facebook
  • Instagram
  • RSS Feed

Link utili

Lavora con noi
Regolamento MeA
Politica Privacy
Politica Cookies

Contattaci

Via Nazario Sauro, La Caletta (NU)

Tel: 373 727 3191

WhatsApp: 373 727 3191

E-mail: segreteria@scuolacivicamea.it

(C)2018-2024 MeA Scuola Civica di Musica - Tutti i diritti sono riservati
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su OK noi assumiamo che tu sia d'accordo a farlo.