• Benvenuto
  • Chi Siamo
    • Su di noi
    • Docenti
      • Amatori Daniele
      • Chessa Salvatore
      • Dionigi Pala Simone
      • Emanuele Meledina
      • Mulas Marcello
      • Obinu Andrea
      • Orsini Cristian
      • Piras Maria Chiara
      • Porqueddu Cristiano
      • Pulina Maurizio
      • Sezzi Carlo
      • Trapani Giovanni
      • Uscidda Elisabetta
      • Vandenbroele Nicola
    • Le nostre sedi
    • Lavora con noi
  • Novità
  • Corsi
    • Regolamento delle Iscrizioni
    • Le sedi
    • Costi di frequenza
    • Elenco dei corsi 24/25
    • Calendari dei Corsi 24/25
  • Altre attività
    • Laboratori
    • Collana discografica
      • Suoni Nuovi Vol.1
    • Serie Concertistica
      • Prima Edizione
      • Seconda Edizione
    • Opportunità
      • Lavora con noi
      • Per allievi
  • Contatti
Menu
  • Benvenuto
  • Chi Siamo
    • Su di noi
    • Docenti
      • Amatori Daniele
      • Chessa Salvatore
      • Dionigi Pala Simone
      • Emanuele Meledina
      • Mulas Marcello
      • Obinu Andrea
      • Orsini Cristian
      • Piras Maria Chiara
      • Porqueddu Cristiano
      • Pulina Maurizio
      • Sezzi Carlo
      • Trapani Giovanni
      • Uscidda Elisabetta
      • Vandenbroele Nicola
    • Le nostre sedi
    • Lavora con noi
  • Novità
  • Corsi
    • Regolamento delle Iscrizioni
    • Le sedi
    • Costi di frequenza
    • Elenco dei corsi 24/25
    • Calendari dei Corsi 24/25
  • Altre attività
    • Laboratori
    • Collana discografica
      • Suoni Nuovi Vol.1
    • Serie Concertistica
      • Prima Edizione
      • Seconda Edizione
    • Opportunità
      • Lavora con noi
      • Per allievi
  • Contatti
Iscriviti

Blog

Home Blog Al via la seconda edizione della Serie Concertistica

Al via la seconda edizione della Serie Concertistica

19 Novembre 2023
Blog, Eventi esterni
By: MeA Scuola Civica
Tag: Camilla Melis, Chiara Corriero, Duo Cordas et Bentu, Francesca Apeddu, Lorenzo Micheli, Marco Carta, Maria Luciani

Con il mese di dicembre, la MeA Scuola Civica di Musica, in collaborazione con Musicare, DOC Educational, il Forum Italiano di Chitarra Classica, la Liuteria Giuseppe Guagliardo ed il finanziamento della Regione Autonoma della Sardegna, darà il via alla nuova serie di eventi destinati ad esternalizzare le attività dei processi formativi sul territorio. Dopo il successo ottenuto con la prima edizione, la Serie Concertistica quest’anno sarà articolata in modo ancora più capillare e con tante novità.

Il mese di Dicembre sarà incentrato su strumenti antichi (vihuela, liuto), chitarra e flauto. In particolare, gli eventi previsti sono così articolati:

  • 3 dicembre 2023, concerto per strumenti antichi di Marco Carta
  • 9 dicembre 2023, concerto per chitarra sola di Lorenzo Micheli
  • 17 dicembre 2023, concerto del Duo Cordas et Bentu (duo su flauto e chitarra di Francesca Apeddu e Maria Luciani). Introdurrà il concerto una performance su chitarra sola di Camilla Melis.
  • 20 dicembre 2023, concerto per chitarra sola di Chiara Corriero

Scopri i dettagli della Serie Concertistica 2023-2024

I concerti del mese di Dicembre si terranno tutti a Siniscola, presso la Chiesa del Carmelo, sita in Via Cavallotti. Qui i dettagli su Google Maps. Come sempre i concerti sono ad ingresso gratuito e per poter presenziare è richiesta massima puntualità.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← Concerto di Marco Carta a Siniscola Natale Express in collaborazione con MeA Scuola Civica di Musica →

Iscrizioni 2025-2026

Laboratori 2025

Recenti

  • Segreteria aperta tutta l’estate
  • Laboratorio di Canto Moderno
  • Laboratorio Drum Circle 2025
  • Seconda rata annualità 2024-2025
  • Pierpaolo Vacca e Cristian Orsini a Torpè
  • Chiusura segreteria il 9 dicembre
Lasciaci una recensione su Google per consentirci di migliorare!

Lasciaci una recensione su Google per consentirci di migliorare!

Chi siamo

MeA Scuola Civica di Musica è un centro di formazione musicale adatto a chi intende avvicinarsi alla musica per scopi professionali e amatoriali.
I comuni che ne fanno parte sono Siniscola (capofila), Bitti, Lodè, Lula, Onanì, Orune, Osidda, Posada e Torpè.

  • Facebook
  • Instagram
  • RSS Feed

Link utili

Lavora con noi
Regolamento MeA
Politica Privacy
Politica Cookies

Contattaci

Via Nazario Sauro, La Caletta (NU)

Tel: 373 727 3191

WhatsApp: 373 727 3191

E-mail: segreteria@scuolacivicamea.it

(C)2018-2024 MeA Scuola Civica di Musica - Tutti i diritti sono riservati
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su OK noi assumiamo che tu sia d'accordo a farlo.OKPrivacy policy