
La propedeutica musicale è un settore di studi dedicato ai bambini di età compresa tra i 4 ai 6-7 anni, fondamentale per capire le passioni, le inclinazioni e la predisposizione da parte dei più piccoli a tale materia.
Si tratta di un tipo di esercizio che consente di acquisire il senso astratto delle cose, la spazialità e la temporalità; il tutto migliorando caratteristiche quali la concentrazione, l’uso della memoria e persino il ragionamento.
Fare musica insieme, invece, insegna la disciplina, il rispetto dei tempi, la tolleranza e il senso di responsabilità verso il gruppo. Secondo gli esperti di propedeutica musicale l’età prescolare è la migliore possibile per avvicinare i più piccoli ad uno strumento. Questa infatti è l’età migliore per sviluppare il senso ritmico, l’orecchio melodico e armonico e migliorare progressivamente l’intonazione tramite un corretto uso della voce.
Prendendo in considerazione lo sviluppo e le capacità fisiche, emotive ed intellettuali dei bambini, è fondamentale proporre loro un avviamento alla musica incoraggiando il desiderio di ascoltare, la voglia di cantare e il desiderio di divertirsi suonando.
Il Corso prevede
- Venticinque (25) lezioni collettive;
- Articolazione settimanale delle lezioni;
- Durata: dai cinque ai sette mesi;
- Performance pubblica (in accordo col docente);