
I corsi di “Musica e nuove Tecnologie” comprendono una serie di nuove discipline moderne che andranno ad affiancare i corsi oramai consolidati di strumenti classici. Gli iscritti potranno scegliere tra una serie di indirizzi di seguito elencati con la possi- bilità di avere dei corsi personalizzati in base alle proprie esigenze.
Corso di Djing:
Il corso è rivolto a coloro che vogliono avvicinarsi al mondo dei DJ acquisendo le tecniche di mixaggio e di scratch con l’utilizzo dei più moderni software per il digital djing come Serato DJ Pro e Traktor Scratch Pro.
Corso di musica elettronica, music production e sound design:
Il corso è rivolto a coloro che vogliono avvicinarsi al mondo della “computer music” attraverso l’utilizzo di software professionali come ad esempio Ableton Live. Impareremo ad utilizzare una DAW (Digital Audio Workstation) con tutti i suoi strumenti per le nostre produzioni musicali e per il sound design. Il corso è rivolto a chiunque voglia acquisireleconoscenzeperprodurremusicadiqualsiasi genereeapprofondirel’utilizzodi sequencer, drum machine, synth, effetti, equalizzatori, compressori, reverberi, delay etc.
Corso di Digital Audio Recording (home recording, registrazione e trattamento digitale del suono):
Il corso è rivolto a coloro che vogliono acquisire le tecniche di base per la registrazione e il trattamento digitale del suono. Impareremo a utilizzare software professionali come Reaper e Ableton Live, per registrare e mixare i propri brani musicali e impareremo le principali tecniche di ripresa microfonica. Utilizzeremo gli equalizza- tori, i compressori, i limiter, i reverberi, i delay e tutti i vari strumenti per la produzione e post produzione dei nostri brani e impareremo le tecniche di base per il mix e il mastering.
Il Corso prevede
- Venticinque (25) lezioni individuali;
- Articolazione settimanale delle lezioni;
- Durata: dai cinque ai sette mesi;
- Performance pubblica (in accordo col docente).
Questo corso si svolge nella sede di La Caletta.